Album fotografici

giovedì 8 settembre 2016

Dote Sport


Bando regionale “Dote sport 2016” 
Contributo fino a un massimo di € 200 per sostenere le spese della partecipazione di ragazzi e giovani (dai 6 ai 17 anni) ad attività sportive 

La domanda solo on line dal 15 settembre al 31 ottobre 2016 
La Dote Sport è rivolta a minori di età compresa tra 6 e i 17 anni (compiuti o da compiere entro il 31/12/2016), appartenenti a famiglie residenti in Lombardia, che vengano iscritti e frequentino un corso o un’attività sportiva nel periodo settembre 2016 - giugno 2017. È prevista una riserva del 10% delle risorse a favore dei minori disabili. 



BENEFICIARI E REQUISITI DI AMMISSIONE 
Possono accedere alla Dote Sport le famiglie in possesso dei seguenti requisiti: 
a) residenza continuativa in Lombardia da almeno 5 anni,  maturata alla data di scadenza dei termini di partecipazione  al Bando (31/10/2016), di almeno uno dei due genitori; 
b) età del minore compresa tra 6 e 17 anni compiuti o da  compiere alla data del 31/12/2016; 
c) valore ISEE 2016 non superiore a € 20.000, (ISEE ORDINARIO del genitore richiedente oppure ISEE MINORENNI nel caso di famiglie nel cui nucleo familiare è presente un solo genitore 
ed un minore); 
d) preiscrizione o iscrizione del minore, nel periodo compreso tra settembre 2016-giugno 2017, a corsi o attività sportive che: 
- prevedano il pagamento di quote di iscrizione e/o di frequenza 
- abbiano una durata continuativa di almeno sei mesi 
- siano tenuti da Associazioni o Società Sportive Dilettantistiche iscritte al Registro Coni o affiliate a 
Federazioni Sportive Nazionali, Discipline Sportive Associate, Enti di Promozione Sportiva o tenuti da soggetti gestori di impianti società in house (a totale partecipazione pubblica) di enti locali lombardi. Sono comprese le Associazioni Benemerite riconosciute dal CONI. 
- disabilità formalmente riconosciuta attraverso apposita certificazione, nel caso di domanda di Dote per un minore disabile. 

IMPORTO DEL CONTRIBUTO 
Il contributo massimo concedibile per ogni Dote è pari a € 200,00 e in ogni caso non può essere superiore alla spesa complessivamente sostenuta per l’iscrizione e/o la frequenza a corsi o attività sportive. 
I contributi non possono essere richiesti se per lo stesso minore e per la stessa attività sportiva è già stato ottenuto un rimborso o un’altra forma di agevolazione da parte di Regione Lombardia o da altri enti pubblici. 
PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA 
La domanda per la Dote Sport può essere presentata da uno dei genitori del minore (o dal tutore o affidatario) esclusivamente attraverso l’applicativo informatico SiAge collegandosi direttamente al sito: www.agevolazioni.regione.lombardia.it dalle ore 12.00 del 15 settembre 2016 fino alle ore 16.00 del giorno 31 ottobre 2016. 
Consulenza e aiuto alla compilazione della domanda on line presso lo Sportello Genitori della CGIL (Bergamo via Garibaldi 3 ogni Giovedì dalle 9 alle 12.30 o su appuntamento: 035.3594381 - mail SportelloGenitoriBergamo@cgil.bergamo.it). 

Il testo del bando è scaricabile dal sito web www.cgil.bergamo.it nella sezione CGIL Sociale 

Altre info sul sito del CSI di Bergamo. Accedi cliccando qui

mercoledì 7 settembre 2016

Si ricomincia!

Dalla prossima settimana ricominciano le attività sportive degli Argonauti. Ecco gli appuntamenti della settimana che va dal 12 al 16 settembre:

Lunedì 12
ore 17:30 alle 19:00
Iscrizioni: tutti coloro che non hanno effettuato la pre-iscrizione o l'iscrizione on-line potranno farlo direttamente al Centro Sportivo. Per motivi assicurativi non sarà possibile effettuare attività in palestra senza:

- il certificato medico valido per l'attività agonistica 
- il tesseramento federale che si attiva a 24 ore dall'iscrizione

Mercoledì 14
16:30 - 17:30 Esploratori (2005-2006-2007)
17:30 - 18:30 Inventori (2003-2004)
18:30 - 19:30 Allievi (2001-2002)

Venerdì 16
16:30 - 17:30 Esploratori (2005-2006-2007)
17:30 - 18:30 Inventori (2003-2004)
18:30 - 19:30 Allievi (2001-2002)

Gli altri corsi partiranno dalla prima settimana di ottobre.

Segnalo inoltre che sabato 9 alle ore 17:00 presso il centro sportivo di Torre Boldone, la Remer BluBasket disputerà un'amichevole con l'Assigeco Piacenza. Info: clicca qui

Oggi è apparsa su l'Eco di Bergamo la notizia del nostro evento:



martedì 23 agosto 2016

Bentornati!

Eccoci di nuovo attivi! Anzi iper-attivi!

Siete pronti per una nuova ed entusiasmante annata di basket?

Lo staff Argonauti sta preparando la prossima stagione e anche quest'anno partiamo con il botto!

Dal primo luglio sono aperte le iscrizioni ai corsi di basket. Stiamo stendendo i calendari degli allenamenti e formando le squadre.

Chi fosse interessato ad iscriversi è pregato di farlo il prima possibile per permetterci di dare un servizio migliore ed evitare sovraffollamenti dei corsi dovuti a iscrizioni all'ultimo minuto o a corsi iniziati.


Per iscriversi compilare il form riportato sotto.

Per qualsiasi informazione non esitate a contattarci. Tutti i riferimenti sul nostro sito internet: www.argonautibasket.it


Ma torniamo al botto!

Evento eccezionale il 21 settembre a San Paolo d'Argon! Grazie al contributo di alcuni sponsor ospiteremo un vero e proprio allenamento aperto della Remer BluBasket nella nostra palestra!




La squadra di A2, capitanata da Lele Rossi e guidata da coach Adriano Vertemati ci farà il grande onore di svolgere, a pochi giorni dall'inizio del campionato della seconda divisione nazionale, una sessione di allenamento al PalaGiocando di San Paolo d'Argon.

Quest'anno la squadra trevigliese è stata rinnovata per nove dodicesimi. Confermati oltre al già citato Lele Rossi, il "nostro" Tommaso Marino e il lituano Paulus Sorokas, sono arrivati alla corte di coach Vertemati l'americano Adam Sollazzo, Totò Genovese, Pierpaolo Marini, direttamente dalla A1 (Cantù) i giovani Luca Cesana e Curtis Nwohuocha, e dall'Olimpia Milano il talentuoso Andrea Pecchia. 

Tutto il roster della Remer che verrà a San Paolo d'Argon sul sito BluBasket




L'intento è quello di far vivere un pomeriggio all'insegna del basket ai nostri ragazzi e a tutti gli appassionati di pallacanestro. Mi è capitato qualche volta di assistere agli allenamenti e vi garantisco, è veramente spettacolare per intensità e determinazione. L'evento sarà aperto a tutte le società di basket della bergamasca e a quanti vorranno vivere momenti entusiasmanti. Allego la locandina con il programma. Ci sarà un tavolo con la vendita di articoli Slums Dunk e al termine dell'allenamento Tommaso Marino tornerà a casa con l'assegno per l'associazione che opera in Africa.

I nostri ragazzi invece torneranno a casa con la voglia di imitare questi professionisti e con qualche selfie insieme ai loro idoli.